OMAN TRA MARI E DESERTI - CODICE VIAGGIO: OMAN25
8 giorni 7 notti
Partenze dal 23 febbraio 2025 al 02 marzo 2025
23/02 Italia / Muscat
Partenza da Verona con Pullman. Arrivo a Venezia e volo con Turkish Airlines. A Muscat e, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento al City Season Hotel o similare. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
24/02: Muscat City Tour
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e city tour di Muscat iniziando dalla Grande Moschea di Muscat, splendido esempio di architettura araba moderna. Sosta fotografica all'Opera House e visita della galleria. L'ingresso all'Opera sarà possibile se non ci sono prove di rappresentazioni. Pranzo in ristorante di pesce. Pomeriggio visita del museo Bait al Zubair e dell'area di Muscat propriamente detta con soste fotografiche all'Alam Palace - residenza ufficiale del Sultano - e ai due forti portoghesi Jalali e Mirani posti a protezione dell'antico porto. Visita del suq di Muttrah e tempo a disposizione per shopping. Sosta fotografica all'Opera House. Cena e pernottamento in hotel.
25/02: Muscat / Cross Mountain / Wadi Bani Awf / Snake Gorge / Bahla / Jabreen / Nizwa
Prima colazione, partenza in fuoristrada per la regione del Batinah e, dopo un tratto di superstrada con un percorso off-road, si effettuerà il cross mountain attraversando Wadi Bani Awf si arriva al Canyon “Snake Gorge”, una impressionate fenditura fra pareti vertiginose. Varie soste per ammirare lo stupendo paesaggio delle montagne dell’Hajar. Si scende dalle montagne e si arriva a Bahla, città- castello, circondata da 12 km di mura. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio visita del castello di Jabreen uno dei meglio conservati e il più bello in Oman. Arrivo a Nizwa antica capitale dell’imamato di Oman nel IX secolo, conosciuta con il nome della “Perla dell’Islam”. Visita del suq delle spezie e dei datteri e dei numerosi negozi di artigianato locale. Tempo a disposizione per lo shopping o per visitare in autonomia il Forte di Nizwa. Cena e pernottamento all' Intercity Hotel.
26/02 Nizwa / Wadi Bani Khalid / Deserto di Wahiba Sand
Prima colazione, partenza per Wadi Bani Khalid, uno dei wadi-oasi più pittoreschi dell’Oman, attraversato da un corso d’acqua perenne che crea laghetti orlati da palme. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per il deserto. Sistemazione al Desert Night Camp in camera DLX. Pomeriggio dune bashing e sosta sull’alto di una duna in attesa del tramonto, ammirando gli spettacolari cromatismi con il progressivo calar del sole. Cena e pernottamento al campo.
27/02 Wahiba Sands / Jalan Bani Bu Ali / Traversata del deserto di Woodland / Al Ashkharah / Al Khabbah / Ras Al Jinz
Prima colazione, partenza per Jalan Bani Bu Ali, dove si effettuerà uno stop fotografico alla Moschea Al Hamoda, caratterizzata dai suoi 52 domi, unica nel suo genere in Oman e tempo utile per fotografare il Castello Al Hamoda, con la sua imponente e suggestiva costruzione. Proseguimento verso il deserto bianco conosciuto con il nome di “Woodland”, caratterizzato da dune di sabbia quasi bianca, attraversate da una vera e propria foresta verdissima. Il paesaggio è di una incredibile bellezza, una vera delizia per gli occhi e per i fotografi. Pranzo. Percorrendo la costa in direzione nord, si attraversano alcuni villaggi di pescatori. Sosta ad al Khabbah dove la costa si getta a strapiombo sul mar arabico. Arrivo a Ras Al Jinz e sistemazione al Campo Tendato di Ras Al
Jinz Turtle Reserve. Cena e pernottamento. Dopo cena. accompagnati dai rangers, escursione alla spiaggia del parco per vedere le tartarughe che di notte vengono alla spiaggia. Possibilità di effettuare ulteriore escursione all’alba. L'escursione viene effettuata solo in presenza sicura delle tartarughe.
NB: la guida non accompagna i clienti durante l' escursione notturna e l' escursione all'alba.
28/02 Ras Al Jinz / Sur / Wadi Tiwi / Biman Sinkhole / Wadi Arbeen / Muscat
Prima colazione, visita di Sur, ridente cittadina sul mare, un tempo fiorente nodo commerciale verso l’Africa e l’India. Visita del cantiere navale dei “dhow”, le tipiche imbarcazioni omanite in legno e interamente costruite a mano. Visita quindi della zona di Ayjah, antico insediamento della città, dove si trova il faro e si potrà ammirare uno splendido panorama su Sur e la laguna. Partenza quindi per Tiwi e visita dello splendido wadi con i ridenti corsi d'acqua. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bimah Sinkhole, dove si trova una singolare formazione geologica costituita da un profondo cratere naturale, creatosi per sprofondamento, ed al cui fondo si trova un laghetto di acque cristalline. Partenza per la traversata off road di Wadi Arbeen, uno dei più spettacolari wadi dell’Oman, incastonato fra pareti rocciose e vari corsi d’acqua che disegnano paesaggi di incredibile bellezza. Si proseguirà quindi fino a Muscat, arrivo e sistemazione al City Season hotel. Cena e pernottamento.
01/03 Muscat / Crociera Bandar Al Kayran / Muscat
Prima colazione. Alle ore 09.00 trasferimento in pullmino dal vostro hotel alla Marina. A bordo di una barca veloce si scenderà lungo la costa da Muscat fino a Bandar Al Khayran con scenari incantevoli: archi naturali formazioni rocciose erose dal vento e dall'acqua, calette e spiagge deserto, fondali marini cristallini, la crociera dura 6 ore, prevedendo un pranzo-pic nic e relax sulla spiaggia. Verranno forniti teli mare. Tempo a disposizione per bagno e snorkeling. Rientro alla Marina dove raggiungeremo la nostra camera al City Season Hotel. Cena. In tempo utile tasferimento per l'aeroporto e volo per il rientro. (Si potrà tenere la camera fino alla al momento di partire( per l'aeroporto).
02/03: Italia
Arrivo e fine dei nostri servizi.
NB: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine pubblico / tecnico/organizzativo e climatico. Le visite previste nel programma potranno quindi subire variazioni in considerazioni dell’impossibilità di raggiungere le località indicate a causa di chiusura strade o allagamenti delle wadi o altri eventi. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita. È inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche e di lavori di ristrutturazione, alcuni edifici vengano chiusi al pubblico anche senza pre